Grazie alle vendite della parte commerciale la produzione di taglierine viene incrementata e più dell'80 % viene spedito in paesi esteri. Negli anni '80 si abbandona il livello artigianale e grazie alla nascita di un vero e proprio ufficio tecnico, vengono rinnovati tutti i modelli di taglierine e viene inserita a listino la prima macchina a "ponte" con doppio tamburo portante. La elettronica digitale e l'impiego di moderne soluzioni migliorano le prestazioni delle macchine e le velocità incrementano fino a 600 e 700 m/min Il peso e le dimensioni raggiunte dalle macchine sono tali da richiedere uno spazio maggiore e nel 1989 viene costruita la nuova sede ad Induno Olona a qualche km da Varese. In poco tempo il personale passa da 10 iniziali persone a 20 unità.
Negli anni '90 e 2000 la crescita è costante e si raggiungono le 25 persone tra parte amministrativa, ufficio tecnico e produzione. In virtù di un nuovo accordo commerciale Sage vende direttamente in Italia ed in questo modo può seguire più da vicino i propri clienti italiani.
La partecipazione alla fiera Plast di Milano ed i contatti con le ditte che già impiegano le macchine Sage, anche se acquistate con altro nome, ci hanno portato ad una produzione di 50 macchine circa all'anno con un fatturato di 3,5 milioni di euro.
I ns. tre ingegneri del reparto tecnico proseguono l'evoluzione tecnica e permettono di mantenere il know-how internamente per garantire assistenza e collaborazione ai nostri clienti.
Il servizio di assistenza tecnica si avvale del personale di produzione che conosce in ogni dettaglio le macchine da noi prodotte. La lunga esperienza nel settore è stata tramandata attraverso le generazioni che si sono susseguite alla conduzione aziendale e oggi nuove forze crescono al fianco dei più esperti. |